Redditi dei contribuenti reggiani



Redditi dei contribuenti reggiani 2012 e 2022

Il confronto fra i redditi dei contribuenti dei comuni reggiani è realizzato in base ai dati del Ministero delle Finanze  relativi al 2012 (denuncia 2013) e al 2022 (denuncia 2023).

Variazioni numero contribuenti:

In 12 comuni i contribuenti sono diminuiti e i casi più rilevanti confermano il “malessere demografico” del crinale. Ventasso, nel decennio, lascia per strada il 10% dei contribuenti (366 su 3.627) mentre a Villa Minozzo il calo è del 7,5% (236 contribuenti su 3.135 ).

I contribuenti sono cresciuti in tutti i restanti comuni e, in particolare, a Reggio Emilia (+ 4.968), Scandiano (+ 878), Casalgrande (+ 659), Castellarano (+ 624), Rubiera (+ 539), S. Ilario (+ 481) e Quattro Castella (+ 476).

Nel decennio si registra un incremento del reddito per contribuente in maniera abbastanza omogenea (intorno ai 4 mila €) in tutti i comuni ma, anche in questo caso, con alcune significative variazioni.

Andamento dei redditi:

Nel 2022 Albinea si conferma il Comune col più alto reddito per contribuente (33.174 €) che pone gli albinetani in una posizione di ricchezza difficile da superare nel breve periodo. Albinea aumenta il distacco sull’inseguitore Castellarano che con 26.369 € si piazza al secondo posto seguito da Quattro Castella con 25.725 € e Canossa con 25.709 €. Nel periodo in esame Quattro Castella e Castellarano si alternano al secondo e terzo posto ma nel 2022 Canossa contende all’altro comune matildico il terzo posto. Agli ultimi 4 posti si piazzano i comuni montani Toano, Vetto, Villa Minozzo e Ventasso che, però, manifestano un incremento sul 2012 nella media (salvo Villa Minozzo che è sotto).

Incremento dei redditi:

L’incremento di Albinea sul 2012 è di 8.276 € (un vero record!) seguito da Canossa con 7.142 € (altro balzo eccellente) e, molto distante, da Rio Saliceto con  4.618 €. Sotto la media provinciale dei 4 mila € spicca S. Ilario d’Enza col più basso incremento di 2.873 €. Anche Campegine, Gattatico, Luzzara, Reggiolo e Vezzano sul Crostolo hanno un incremento al di sotto della media provinciale.

 Reddito per contribuente 2012                    

              primi  e ultimi                                                              

 

         Albinea                    24.898 €               

        Quattro Castella      22.145 €               

        Castellarano            22.031 €               

        Reggio Emilia         21.423 €

              ………………     

              ………………

      39° Toano                      16.909 €                          

      40° Vetto                        16.271 €              

      41° Villa Minozzo          15.703 €               

(1)  42° Ventasso                  15.292 € 

             

(1)  I dati del 2012 di Ventasso sono l’elaborazione di quelli dei Comuni accorpati allora esistenti.

 

                  

 Reddito per contribuente 2022

               primi e ultimi                                           

 

        Albinea                   33.174 €

        Castellarano           26.369 €

        Quattro Castella     25.725 €

        Canossa                 25.709 €

              …………………  

             …………………

     39° Toano                      21.276 €                                   

     40° Vetto                        20.566 €

     41° Villa Minozzo         19.479 €

     42° Ventasso                 19.371 €

 

Cresce il distacco tra il primo e l’ultimo comune

Il distacco tra il reddito più elevato di Albinea e quello più basso di Ventasso dovrebbe diventare motivo di intervento urgente da parte dei decisori pubblici cui compete il riequilibrio del territorio:

Ø  Nel 2012 tale distacco era 9.616 €  salito, nel 2022, a 13.803 €: una enormità!.

Ø  La Regione Emilia Romagna ed il suo Assessore alla montagna come pensano di  riequilibrare il territorio visto che gli interventi di ordinaria amministrazione fino ad oggi realizzati non sono serviti?

Ø  Un divario così imponente unito ai dati demografici ricorda – a chi vuole leggere i dati – che in appennino è in corso da alcuni decenni una guerra contro un nemico che si chiama “declino” che ogni giorno avanza in un territorio senza lavoro.

Ø  Per ultima una nota di colore (politico). I “ricchi” albinetani continuano ad eleggere Sindaci di centro sinistra mentre i “poveri” di Ventasso nelle ultime amministrative hanno cambiato eleggendo un Sindaco di centro destra. Risultati da leggersi insieme perché entrambi lontani da letture tradizionali.

 

Giuseppe Bonacini           05/05/2024

 

 

Commenti